foglio di legno a taglio rotativo
Il compensato tagliato al rotante rappresenta un sofisticato metodo di lavorazione del legno che trasforma i tronchi in sottili fogli continui di legno attraverso un processo di taglio specializzato. In questa tecnica, i tronchi privati della corteccia vengono prima ammorbiditi mediante trattamento a vapore o con acqua calda, quindi vengono montati su un tornio che ruota contro una lama fissa, sbucciando strati di legno in un movimento continuo, simile allo srotolare di un rotolo di carta. Questo processo crea fogli di compensato uniformi e larghi, che mettono in mostra le naturali venature del legno. Lo spessore di questi compensati varia tipicamente da 0,2 mm a 3 mm, rendendoli ideali per diverse applicazioni. La tecnologia alla base della produzione di compensato tagliato al rotante si è evoluta significativamente nel tempo, integrando oggi controlli computerizzati per una gestione precisa dello spessore e un rendimento ottimale. Questi compensati vengono ampiamente utilizzati nella produzione di compensati multistrato, prodotti in legno ingegnerizzato e superfici decorative per mobili, arredi e applicazioni architettoniche. Il processo si dimostra particolarmente efficiente per la lavorazione di tronchi con diametro maggiore ed è noto per il suo alto rendimento e convenienza rispetto ad altri metodi di taglio del compensato.